La Medicina Tradizionale Cinese, forte della sua venerabile esperienza di secoli, offre preziose opportunità di prevenzione e cura per il bambino, riequilibrando il suo sistema energetico così da rendere disponibili risorse importanti per la guarigione e per la crescita.
I primi anni di vita sono infatti fondamentali per lo sviluppo di una buona salute e alcuni trattamenti, mirati e calibrati individualmente, possono evitare malattie nel presente e nel futuro.
A seconda dell’età del bambino, del quadro clinico, dell’atteggiamento del bambino e dei genitori, si può scegliere lo strumento terapeutico più adeguato: agopuntura o TUINA pediatrico, una tecnica di stimolazione manuale.
L’agopuntura è un metodo efficace e molto meno invasivo o traumatico di quello che si pensa per trattare i bambini: gli aghi sono sottilissimi e vengono inseriti per un tempo molto breve.
L’agopuntura può essere usata in modo sicuro ed efficace a ogni età per un ampio ventaglio di patologie:
Un altro campo d'intervento estremamente importante è quello della PREVENZIONE, che, nell’ottica della Medicina Cinese, è personalizzata e calibrata sull’assetto costituzionale del singolo bambino e permette quindi di sostenerlo proprio nella sua area di maggiore debolezza.
Il trattamento agopunturistico non interferisce con eventuali altri trattamenti già in atto, farmacologici, fisioterapici o psicoterapeutici, anzi li può rendere più tollerabili ed efficaci.
Con l’agopuntura infatti non viene introdotto nulla nell’organismo ma vengono stimolate le risorse interne per arrivare alla guarigione.